Gradi in lega | % | Rame (Cu) | Iron (FE) | Nichel (NI) | Chromium (CR) | Carbon (C) | Silicio (SI) | Manganese (MN) | Fosforo (P) | Zolfo (i) | Titanio (TI) | Molibdeno (MO) | Vanadio (V) | Alluminio (AL) | Cobalt (CO) | Boro (b) | Zirconio (ZR) | Lead (PB) | Bismuto (bi) | Argento (AG) | Tungsteno (W) | Cerio (CE) | Niobio (NB) |
A-286 | Min. | Riposo | 24 | 13.5 | 1.9 | 1 | 0.1 | 0.001 | |||||||||||||||
Max. | 27 | 16 | 0.08 | 1 | 2 | 0.04 | 0.03 | 2.35 | 1.5 | 0.5 | 0.35 | 0.01 | |||||||||||
80a | Min. | Riposo | 18 | 1.8 | 1 | ||||||||||||||||||
Max. | 3 | 21 | 0.1 | 1 | 1 | 0.02 | 0.015 | 2.7 | 1.8 | 2 | 0.008 | 0.15 | |||||||||||
NONICO 90 | Min. | 18 | 2 | 1 | 15 | ||||||||||||||||||
Max. | 0.2 | 1.5 | Riposo | 21 | 0.13 | 1 | 1 | 0.015 | 3 | 2 | 21 | 0.02 | 0.15 | 0.002 | 0.0001 | 0.0005 | |||||||
GH1140 | Riposo | 35.0-40.0 | 20.0-23.0 | 0,06-0,12 | ≤0,80 | ≤0,07 | ≤0.025 | ≤0.015 | 0,70-1,20 | 2,00-2.50 | 0,20-0,60 | 1.40 ~ 1.80 | ≤0,05 | ||||||||||
GH3625 | ≤0,5 | Riposo | 20-23 | ≤0.1 | 3.15-4.15 | ≤0.4 | 8-10 | ≤0.4 | ≤1.0 | ||||||||||||||
GH3536 | Riposo | 20.5-23 | 0,05-0,15 | ≤0,15 | 8-10 | ≤0,5 | 0,5 ~ 2,5 | 0,2 ~ 1 | |||||||||||||||
GH4169 | ≤0.3 | Riposo | 50-55 | 17-21 | ≤0,08 | ≤0,35 | ≤0,35 | ≤0,01 | 0,7-1,15 | 2.8-3.3 | 0,2-0,8 | ≤1.0 | 4.75 ~ 5.5 |
Gradi in lega | Densità (g/cm³) | Punto di fusione (° C) | Resistività elettrica (μω · m) | Coefficiente di espansione delle linee (α × 10⁻⁶/20 ~ 1000ºC) | Resistenza alla trazione (RM N/mm²) | Resistenza alla snervamento (RP 0,2N/mm²) | Allungamento a Break A5 (%) | Brinell Durezza (HBS) | Conducibilità termica λ (w/m · ℃) | Calore specifico (J/kg · ° C) | Modulo di elasticità (GPA) | Modulo di taglio (GPA) | Il rapporto di Poisson |
A-286 | 7.99 | 1364-1424 ℃ | 0.914 | 15.7 | |||||||||
80a | 8.19 | 1320-1365 | 930 | 620 | 20 | ||||||||
NONICO 90 | 8.20 | 1400 | |||||||||||
GH1140 | |||||||||||||
GH3625 | 8.44 | 1290-1350 | 1.28 | 12.3 | 830 | 410 | 30 | ≤290 | 12.1 (100 ℃) | 430 | 205 | 79 | |
GH3536 | |||||||||||||
GH4169 | 8.24 | 1260-1320 | 11.8 | 930 | 620 | 20 | ≥363 | 14,7 (100 ℃) | 435 | 199.9 | 77.2 | 0.3 |
Passi | Dzx do | Tempo |
Conferma dei parametri del prodotto e dell'applicazione | Confermiamo il prodotto in base alla domanda | Immediato |
Personalizzazione del campione | In magazzino o conferma la personalizzazione OEM/ODM | Immediato |
Produzione e lavorazione | Conferma della produzione e test del prodotto | 7-15 giorni |
Imballaggio e trasporto | Utilizzo di cartone + pellicola conservante + pallet | Secondo il National |
Considera la temperatura, lo stress e le condizioni ambientali della tua applicazione e consultaci per abbinare le proprietà in lega alle tue esigenze.
I costi dipendono dalla composizione in lega, dalla complessità dell'elaborazione e dalla domanda di mercato per elementi specifici come il nichel o il titanio.
Sono progettati per resistere alla deformazione e alla fatica, garantendo stabilità in applicazioni come turbine o motori sotto stress costante.
La produzione aerospaziale, energetica, automobilistica e industriale si basa su queste leghe per le parti esposte ad alte temperature e stress.
Sì, molte leghe ad alta temperatura sono progettate per resistere all'ossidazione e alla corrosione, anche in ambienti difficili come piante chimiche o motori a getto.
Mantengono forza e resistono alla corrosione o alla deformazione nel calore estremo, a differenza dei metalli standard, rendendoli ideali per ambienti esigenti.
Le leghe ad alta temperatura sono utilizzate in settori come aerospaziale, generazione di energia e petrolchimici per componenti come lame di turbina, sistemi di scarico e scambiatori di calore che operano sotto calore estremo.
dlx-group@dlx-alloy.com | |
Telefono | 0086-1990 6119 641 |
Indirizzo | No.32 West Taihu Road, Xinbei District, Changzhou, Jiangsu, Cina |